I gruppi di continuità APC rientrano tra gli strumenti indispensabili per garantire continuità operativa e proteggere server, interruttori, router e ambienti IT.
Vengono anche chiamati UPS e sono un'apparecchiatura che protegge l'alimentazione dei dispositivi elettronici.
Forniscono istantaneamente una riserva pulita di alimentazione a batterie in caso di blackout improvvisi, oscillazioni della tensione e altri disturbi elettrici.
I gruppi di continuità APC sono personalizzabili in base al tipo di ambiente in cui opera l'azienda, la tensione della sede (carico totale in Watts o VA), tempo di esecuzione ed espansione dell'alimentazione.
GRUPPI DI...CONTINUITA' OPERATIVA
La continuità operativa è un aspetto fondamentale per qualsiasi tipo di azienda.
Dall' inglese business continuity, cioè la capacità di continuare ad erogare prodotti e servizi in seguito ad un incidente. In questo modo la gestione della continuità operativa si intreccia con la gestione dei rischi. Quest'ultima cerca di prevenire il più possibile eventi avversi e minimizzare i danni nel caso in cui accadano.
Alcuni esempi di eventi avversi sono le calamità naturali come terremoti, incendi, alluvioni, smottamenti idrogeologici, emergenze sanitarie come le pandemie, condizioni meteo proibitive, guasti alle attrezzature, furti, attacchi informatici, ecc.
Analizzare il contesto in cui opera l'azienda e identificare le aree e le funzioni aziendali più vulnerabili sono le azioni principali da mettere in campo per una buona strategia di business continuity.
COSA VALUTARE NELLA SCELTA DEI GRUPPI DI CONTINUITA' PER LA TUA AZIENDA?
CARATTERISTICHE DI BASE
Batterie sostituibili dall'utente
Prese con protezione dai picchi di corrente
Spia di guasto del cablaggio
Prese distanziate con blocco trasformatore
Autodiagnostica automatica
CARATTERISTICHE AVANZATE
Regolazione automatica della tensione
Uscita sinusoidale pura a batteria
Personalizzazione delle funzioni dell'UPS tramite schede di gestione rete
Autonomia scalabile
Condizionamento dell'alimentazione