PERCHE' FAR PARTE DEL NOSTRO TEAM?

Andrea Schiavo, HR Manager di Reti

WELFARE AZIENDALE
Un piano di Welfare aziendale studiato nel dettaglio per rendere concreto il benessere dei dipendenti: buoni shopping, corsi di lingua, attività sportive, spese scolastiche, mutui e finanziamenti, visite mediche specialistiche, sanità e previdenza integrativa, viaggi e tanto altro.

LA SICUREZZA DELLE PERSONE
Da inizio pandemia questo è stato,
e continua ad essere, il nostro obiettivo per garantire la sicurezza di tutto il team.
Dotiamo ogni persona di dispositivi di protezione come mascherine e gel igienizzante;
attraverso il termo scanner rileviamo e monitoriamo la temperatura ad ogni ingresso dei dipendenti.

ALLENIAMO I TALENTI
La formazione è un processo che ti accompagnerà sempre qui in Reti.
Crediamo nelle potenzialità delle nostre risorse e per questo le supportiamo nel far risaltare le loro aree di forza, attraverso percorsi di miglioramento e affiancamento costante.

QUI SCORRE ENERGIA POSITIVA
Il buon Albert Einstein diceva ‘è meglio essere ottimisti e avere torto che pessimisti e avere ragione’.
Il clima in Reti è fatto di ascolto e confronto, condivisione di idee e di esperienze che concorrono all’arricchimento di tutti i livelli aziendali. Siamo un gruppo di persone sorridenti che valorizzano il contributo individuale di ognuno.
RICERCHE IN CORSO
CANDIDATURA SPONTANEA
Per candidarti spontaneamente, leggi l'informativa e compila il form allegando il tuo CV.
INFORMATIVA AI CANDIDATI
Il titolare del trattamento è RETI srl. Delegata alla gestione dei dati dei candidati è la funzione HR-Human Resources.
Categorie di dati e finalità del trattamento
I dati forniti dai candidati in fase di registrazione al portale, nonché quelli contenuti nel curriculum verranno trattati esclusivamente per valutare l'adeguatezza del candidato a ricoprire una specifica posizione lavorativa.
A norma di legge e dell'art. 111-bis D.lgs. 196/03 s.m.i. (Informazioni in caso di ricezione di curriculum), questo trattamento non richiede il consenso dell'interessato.
Modalità di trattamento e misure di sicurezza
I dati forniti dai candidati sono trattati applicando i principi di stretta necessità e di finalità. Ciò significa che RETI srl tratterà solo i dati strettamente necessari al raggiungimento delle finalità dichiarate.
Il trattamento dei dati è, in gran parte, dematerializzato, ma in alcune fasi può richiedere la stampa degli stessi e dunque una modalità di trattamento manuale, comunque gestito nel rispetto delle misure di sicurezza.
I dati forniti dal candidato sono trattati nel rispetto delle prescrizioni di cui all'art.32 Reg. UE 679/2016.
Durata della conservazione
I dati forniti dai candidati saranno conservati nei database aziendali per un periodo di tempo atto a consentire una nuova valutazione in caso si rendessero disponibili nuove posizioni lavorative.
Il candidato ha sempre la facoltà di comunicare a RETI srl eventuali aggiornamenti e/o la cessazione dell'interesse ad essere incluso nelle liste di selezione.
Qualora i trattamenti non dovessero essere più necessari, i relativi dati personali verranno distrutti.
Ambito di comunicazione e diffusione
I dati forniti dai candidati potranno essere comunicati a Enti Pubblici e Autorità di Controllo e Vigilanza, a professionisti e consulenti di RETI srl (quali avvocati, consulenti del lavoro, etc.). In nessun caso i curricula e i dati personali che contengono verranno diffusi e/o messi a pubblica disposizione.
I dati sono trattati da RETI srl all'interno dell'Unione Europea e, in caso di necessità, in paesi Extra UE. A tale ultimo proposito, RETI srl vi informa che la comunicazione dei vostri dati a paesi extracomunitari (nello specifico nome, cognome, funzione/mansione e recapiti aziendali) potrebbe non essere soggetta alle medesime tutele giuridiche garantite dall'Unione Europea.
Esercizio dei diritti garantiti dalla legge
Il Reg. UE 679/16, agli articoli da 13 a 22, garantisce svariati diritti, inclusi quelli di ottenere la rettifica dei dati trattati da RETI srl e, per motivi legittimi, la cancellazione degli stessi o il blocco dei loro trattamenti. I candidati possono esercitare questi diritti rivolgendosi al Responsabile interno del trattamento, ai seguenti recapiti: risorse.umane@reti.eu.
Alla richiesta deve essere allegato un documento di identità e, in caso di esercizio tramite delegato, anche la copia del documento di identità del delegato e l'indicazione se la risposta alla richiesta debba essere inviata all'interessato o al delegato.
La risposta verrà comunicata al recapito (anche telematico) indicato dall'interessato entro un mese dalla ricezione della richiesta.
E' sempre possibile rivolgersi all'Autorità garante per la protezione dei dati personali o all'Autorità giudiziaria in caso di omessa o carente risposta.

Reti ha adottato le misure di politica attiva del lavoro con l’obiettivo di sostenere l’occupazione dei giovani, incrementando i livelli di partecipazione di questa categoria
al mercato del lavoro veneto particolarmente colpita dall’impatto del Covid-19. (fonte: POR FSE 2014-2020 Allegato B)