PONTI RADIO E RETI WIFI

Parte da lontano la nostra passione per ponti radio e reti Wifi...

"Quando ero giovane, avevo un sogno:
trovare un modo per inviare informazioni dal mio pc al pc di un amico che abitava a pochi km da casa mia.
Così, ho pensato di manipolare l'interfaccia seriale del mio pc collegandomi con la radio CB (la stessa usata dai trasportatori sui camion)
e con il mio amico ho iniziato a inviare messaggi e piccoli file scoprendo quanto potessero essere utili e potenti le trasmissioni wireless."


Ing. A.Toldo, Operations Manager di Reti

ponti radio

PONTI RADIO: COME FUNZIONANO E COME POSSONO AIUTARCI A COMUNICARE IN AZIENDA?

Ci sono due o più edifici che distano fino ad alcuni km tra loro e necessitano di essere connessi con una tecnologia pari alla fibra?
Questi edifici sono visibili tra loro, cioè non hanno barriere architettoniche o naturali interposte nel mezzo?

Se la risposta è sì, allora possiamo connetterli con l'installazione di un ponte radio, tramite segnale wireless che porterà la rete aziendale a velocità superiori a 1 Gbps, con meno di 1 ms di latenza: questo significa che gli edifici saranno collegati tra loro in modo da permettere a tutti i collaboratori di comunicare come se fossero in un unico ufficio.

Con le soluzioni class carrier a disposizione, possiamo progettare collegamenti radio punto a punto e punto a multipunto.
Inoltre, forniamo sempre un collegamento radio di backup a fianco del link primario per migliorarne la resilienza; a volte, quando dobbiamo sostituire un apparecchio obsoleto, lo recuperiamo facendolo diventare il collegamento di backup, evitando così di produrre rifiuti inutili.

Ci assicuriamo che nulla possa danneggiare le comunicazioni: colleghiamo le antenne, posizionate di solito su tralicci o speciali strutture metalliche, con speciali cavi ethernet progettati ad hoc ed installiamo scaricatori di sovratensione a protezione da eventuali scariche atmosferiche.

site survey

Per progettare un collegamento radio iniziamo dai punti di riferimento GPS: consideriamo la distanza tra un edificio e l’altro, lavorando con simulatore orografico per capire se il collegamento radio può essere realizzato.

Se la risposta è sì, è necessaria un'indagine sul sito, detta site survey:
due ingegneri, con piattaforme elevabili, si recheranno nei siti in cui devono essere posizionati gli apparecchi e verificheranno se il segmento è in una chiara linea di vista.
Dopo questo controllo tutto è pronto: possiamo iniziare a realizzare il collegamento radio!


RETI WIFI

reti wifi

La rete wifi consente di collegare vari dispositivi tra di loro attraverso una rete locale, sfruttando la modalità wireless.

Una rete wifi è costituita da una copertura di Access Point posizionati nei locali da servire.

Gli Access Point sono dispositivi che funzionano da antenna e trasformano il segnale elettrico ethernet in segnale radio adatto ad esser ricevuto da tutte le apparecchiature che ci circondano come pc, smartphone, tablet, IOT, ecc.

La rete wifi può essere la soluzione ideale per chi deve connettere alla rete locale i macchinari Industria 4.0.

Effettuiamo attività di site survey specifica per le reti wifi, esaminando lo spazio interessato mediante analizzatore di spettro professionale e access point di test, al fine di intercettare eventuali disturbi di frequenza ed indicare così il posizionamento degli apparecchi nei punti più corretti.

Scopri le soluzioni di networking

HAI PIU' SEDI DA CONNETTERE O UN SITO INDUSTRIA 4.0 DA METTERE IN RETE? CONTATTACI:

     Per presa visione e consenso dell'informativa sulla privacy