
Per la sede di Thiene (VI) stiamo cercando
una giovane risorsa fortemente interessata
al mondo delle Telecomunicazioni e dell'Informatica, con un'indole orientata
alla vendita consulenziale
per sviluppo commerciale in Veneto, in particolare nella zona di Vicenza e provincia
Softskills
- Intraprendenza
- Proattività
- Flessibilità
- Puntualità
Attitudini personali
- Focalizzazione ed orientamento al risultato
- Reali capacità relazionali e di comunicazione
- Organizzazione e autonomia operativa
- Attitudine alla crescita ed affermazione in ambito ICT
Formazione
Nessuna particolare formazione specifica (preferibilmente diploma o laurea) ma un serio interesse per il settore ICT
Competenze tecniche
- Esperienza in ambito di vendita di almeno 1 o 2 anni del mondo ICT
- Conoscenza dei servizi e/o prodotti del settore ICT (HW e SW, Soluzioni integrate, connettività dati e fonia)
- Conoscenza di tecnologia Voip, Unified communication, videosorveglianza
- Eventuale competenze su Sicurezza e Data Center
Cosa farai?
Entrerai nel team Commerciale interagendo con diverse funzioni ed operando in prima persona
Svilupperai sinergie con i clienti con attività di vendita coordinata e specialistica
Parteciperai attivamente alla costruzione di un progetto che accrescerà il tuo valore legato a obiettivi di vendita con provvigioni e premi concreti, sicuri e continuativi
Cosa ti garantiamo?
Alta Formazione continua su prodotti tecnologicamente avanzati
On boarding aziendale con affiancamento nel rispetto della normativa sulla sicurezza
Costante supporto tecnico, commerciale e marketing per le tue vendite!
Requisiti
Il possesso della P.Iva o requisiti per aprirla costituiranno titolo preferenziale per la scelta
Sede di lavoro
Via F. Foscari 4/b - Thiene (VI)
Tipo di contratto
Commisurato all’esperienza del/la candidato/a
Altre note
Compila il modulo seguente allegando il CV e specifica il tipo di contratto, il livello dell’attuale occupazione (in caso di contratto in corso) ed il pacchetto retributivo (RAL).
Reti promuove la parità di genere e la partecipazione femminile quindi la ricerca è rivolta ad ambosessi (ai sensi della L.903/77 e L.125/91).